«La bellezza, senza dubbio, non fa le rivoluzioni. Ma viene un giorno in cui le rivoluzioni hanno bisogno di lei»
Albert Camus, L’uomo in rivolta, 1951
THESE PLANTS CAN KILL
Opere di Elisabetta Cardella
Installazione interattiva a cura di Alma Artis – Accademia di Belle Arti
Suono Massimo Magrini
A cura di Carlo Alberto Arzelà
Dal 16 al 24 febbraio 2019
IpazziFactory via Palestro 21, Pisa
THESE PLANTS CAN KILL è la scritta posta all’ingresso dell’Alnwick Garden in Inghilterra, un giardino di sole piante mortali. Elisabetta Cardella, all’interno dello spazio espositivo IPazziFactory di Pisa, ricrea un giardino dei veleni, un luogo pericoloso e pieno di insidie dal quale è difficile uscirne indenni, trasportandolo in una dimensione più ampia, immaginando la Terra come un parco in cui fioriscono i veleni della nostra società. Intollerantia maxima, indifferentia spinosa e Aviditas Horrida sono alcuni dei nomi delle specie vegetali, animali e mineralogiche che troverete esposte. L’uomo, intrappolato in pietre, trafitto da spine, braccato da animali che mostrano i denti, circondato da insetti velenosi e fiori che lo cingono fino a soffocarlo ha un solo modo per salvarsi. L’antidoto esiste ed è la bellezza intesa in senso morale. L’invito è quello di lottare per la bellezza e l’arte può essere lo strumento adatto.